
SOGLIAGGI: VIAGGI OLTRE LA SOGLIA
Chiunque nel proprio percorso incontri una soglia, non può rimanervi indifferente poiché la sua presenza impone il dovere di una decisione. Si può scegliere di restare sulla soglia, di “salutare dalla soglia”, come dice Seneca (Epistole a Lucilio, 49.6) alludendo a una conoscenza superficiale di persone e cose forse ritenute indegne della nostra attenzione, oppure si può scegliere di varcarla per fare esperienza viva del mistero che si spalanca al di là di essa.
Roberta Ioli
CHE COSA?
Le esperienze di SOGLIAGGI si propongono di creare occasioni di incontro tra i giovani volontari della nostra Diocesi e le persone coinvolte nei progetti di solidarietà internazionale della rete Caritas, attualmente sostenuti o aiutati in passato dalla Caritas di Bergamo a seguito delle emergenze internazionali.
Queste esperienze permettono ai gruppi di bergamaschi che partono di sentirsi parte di una “storia” più grande essendo spesso seguiti o preceduti da altri gruppi di volontari e dall’altra di riportare a casa delle testimonianze dei confini che questo tempo ci fa vivere e di che tipo di conseguenze portano con loro.
PRIMA DELLA PARTENZA E DOPO IL RITORNO?
Tutti i giovani coinvolti nei viaggi di SOGLIAGGI partecipano ad una formazione prima della partenza, che prevede l’esplorazione delle motivazioni personali, la conoscenza del gruppo e della situazione per cui è nata l’attenzione di Caritas su quel tema o il progetto Caritas che sarà visitato.
La formazione prevede inoltre un approfondimento su come raccontare le storie “raccolte” durante le diverse esperienze di viaggio affinché ogni partecipante possa diventare testimone di ciò che ha visto, ascoltato e vissuto.
Ad ogni gruppo viene consegnato una sorta di kit di viaggio che consente di vivere i diversi momenti dell’esperienza: taccuino per raccogliere gli incontri e le testimonianze e fissarle, un libretto per la spiritualità da condividere con il gruppo che propone alcune riflessioni e una playlist da ascoltare durante il viaggio. Al rientro i giovani sono coinvolti in incontri in cui vengono aiutati nella rielaborazione dell’esperienza.
PER CHI?
I viaggi di SOGLIAGGI sono esperienze brevi di viaggio e volontariato per giovani dai 18 ai 30 anni della diocesi di Bergamo. I viaggi sono rivolti anche a gruppi già costituiti come gruppi parrocchiali adolescenti, gruppi scout ecc.
QUANDO?
Dal mese di agosto a quello di dicembre, con una durata indicativa di 10 giorni per esperienza.
DOVE?
I viaggi di SOGLIAGGI sono esperienze pensate attorno al Mediterraneo.
PERCHÉ?
I viaggi di SOGLIAGGI sono esperienze pensate attorno al tema della “soglia”, del confine. Per questo i viaggi e le mete sono sempre zone di confine politico e sociale.
SOGLIAGGI 2025: LE METE per viaggiatori e viaggiatrici singole
TURCHIA – Istanbul – Gaziantep: tra agosto e settembre 2025*
Posti disponibili: 4
MAROCCO – Marrakech: tra ottobre e novembre e tra novembre e dicembre 2025*
Posti disponibili: 4+4
Costi a carico dei partenti (+200€ caparra di impegno).
*attenzione: le date di viaggio sono in via di definizione!
FORMAZIONI:
In preparazione al viaggio sarete guidati, insieme ai vostri accompagnatori, in un percorso di formazione condiviso.
- Martedì 25 marzo ore 20.30
- Sabato 10 – domenica 11 maggio
- Sabato 14 maggio
- + 2 incontri formativi da definire in base alla meta
- + 1 evento di raccolta fondi
MAGGIORI INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni e iscrizioni compila il form oppure scrivi una mail a: youngcaritas@caritasbergamo.it
CHIUSURA ISCRIZIONI: 10 MARZO!